Introduzione
Convivere con la Sensibilità Chimica Multipla (MCS) può rendere la vita molto complicata, qualunque cosa, che per la maggior parte delle persone è una semplice azione quotidiana, può diventare, per un malato di MCS, un fattore scatenante della malattia. Fare una passeggiata, andare al cinema o in un ristorante, persino leggere un libro o sentire l’odore del cibo possono far aggravare la malattia o instaurare reazioni e sintomi dolorosi e degenerativi.
La MCS implica un’invalidità che porta all’isolamento fisico e impedisce qualsiasi forma di vita sociale; è una reazione a catena che difficilmente riusciamo a controllare e che rende particolarmente complessa la frequentazione di qualsiasi ambiente, anche recarsi dal medico, poiché come riferito molto spesso dai pazienti, le strutture sanitarie sono spesso inadeguate alla cura, e persino all’accoglienza, di pazienti affetti da tale malattia. Le cure dentistiche possono anche causare peggioramenti dello stato di salute dei pazienti, per questo motivo, è fondamentale scegliere uno studio dentistico in grado di curare pazienti affetti da MCS.
MCS: QUESTA SCONOSCIUTA
La sensibilità chimica multipla (MCS), nota anche come ipersensibilità ambientale, è una sindrome acquisita immuno-tossica infiammatoria e allergica scatenata da un’esposizione agli agenti chimici; per le persone affette da questa patologia, ogni ambiente, ogni sostanza chimica diventa un nemico che attacca il nostro corpo, scatenando reazioni allergiche sempre più violente e che, con il tempo, diventano croniche e degenerative. Le sostanze diventano tossiche per la nostra salute, basta un profumo, un detersivo o il fumo di una sigaretta per mandare in tilt il sistema immunitario; la MCS è un’alterazione del metabolismo indotta da sostanze chimiche e che vede il coinvolgimento dei meccanismi di disintossicazione.
SINTOMI DELLA MALATTIA
La MCS può colpire chiunque, ma particolarmente persone che, per lavoro, sono esposte a sostanze tossiche, in Italia vi sono 50.000 persone ammalate in forma lieve e 5.000 allo stadio 3[1].
Uno studio dentistico che conosca questa patologia, che la riconosca come tale e che curi tenendo conto della malattia, può essere una piccola rassicurazione all’interno di una quotidianità difficile.
I sintomi più frequenti sono quelli di tipo allergico, difficoltà respiratoria, nausea, emicrania, dermatiti da contatto, vertigini, ipersensibilità agli odori, ma comprendono anche affaticamento, problemi nella concentrazione, dolore muscolare e articolare, aritmia cardiaca e convulsioni.
Nei bambini si può manifestare con arrossamento delle guance e orecchie, occhiaie scure, iperattività, disturbi del comportamento e nell’apprendimento. I sintomi, con il passare degli anni, soprattutto se si rimane esposti a queste sostanze, si cronicizzano e il passaggio allo stadio 3 della malattia diviene irreversibile. Nei casi più gravi un malato di MCS può arrivare ad avere patologie disabilitanti che interessano i reni, l’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, digerente e il sistema neurologico, fino allo sviluppo di cancro e malattie autoimmuni.
UNA TERAPIA È POSSIBILE?
Una cura per tornare allo stadio 0 della malattia non è ancora stata trovata, tuttavia per evitare che la malattia progredisca e che i sintomi siano lesivi della qualità della vita, è essenziale evitare in modo rigoroso l’esposizione alle sostanze chimiche che scatenano reazioni e sintomi. Una casa sana è la prima terapia, così come scegliere ambienti costruiti con materiali eco-compatibili e seguire una dieta biologica, tenere gli ambienti areati e utilizzare filtri antiparticolato e riscaldamento elettrico.
CURE DENTISTICHE E MCS
Per un malato di MCS uscire dalla propria casa può voler dire entrare a contatto con sostanze che saranno nocive per l’organismo in tempi più o meno brevi, andare dal medico può comportare un peggioramento di molti sintomi a causa dell’inadeguatezza degli ambienti e per la scarsa conoscenza di questa malattia.
Le cure dentistiche sono spesso state causa di violenti e costanti peggioramenti, poiché i pazienti sono entrati a contatto con ambienti e materiali non idonei alla loro salute.
Le cure odontoiatriche, anche le più semplici, per una persona malata di Sensibilità Chimica Multipla, possono instaurare una serie di problematiche molto gravi, che vanno aldilà dell’ambiente più o meno protetto; il mercurio, presente nell’amalgama dentale, può causare gravi sintomi che degenerano col passare degli anni. Il nostro ambulatorio ha studiato alcune procedure adatte alla MCS, eliminazione dell’amalgama dentale, eliminazione di metalli e delle protesi che possono causare elettrocorrosione, eliminazione di materiali che producono allergia o infiammazione e di sostanze potenzialmente tossiche per questi pazienti, con il raggiungimento di una riduzione dello stress ossidativo.
Le procedure vengono studiate caso per caso e i pazienti sono sottoposti a una serie di Test, necessari a comprendere quali sostanze vengono tollerate e quali risultano nocive.
Grazie a questa consapevolezza, abbiamo l’opportunità di riconoscere e di eliminare in anticipo i possibili rischi per la salute e di evitare dannose conseguenze.
DENATL BIOS, UN AMBULATORIO “MCS FRIENDLY”
Avere la possibilità di recarsi in uno studio dentistico specializzato in MCS, come il nostro ambulatorio Dental Bios, che cura pazienti con questa patologia da più di quindici anni, vuol dire avere l’opportunità di effettuare cure dentistiche e non rischiare di esporsi, inconsapevolmente e per anni, a sostanze chimiche che potrebbero peggiorare la malattia.
Il nostro ambulatorio ha studiato un ambiente idoneo e una serie di soluzioni, e procedure, tali da permettere di curare pazienti con MCS, i quali riescono a sentirsi in un luogo sicuro e curati da personale medico capace di affrontare una malattia perlopiù misconosciuta.
Sin dall’arrivo nel nostro ambulatorio dentistico, il paziente entrerà a contatto con personale che non utilizza alcun tipo di profumo, e riconoscerà l’ambiente circostante come un luogo in cui curarsi senza preoccuparsi per la propria salute, i disinfettanti sono, infatti, inodore e senza alcol. La posizione molto alta dello studio, lontano dallo smog delle strade circostanti, è ottimale per evitare la comparsa di sintomi, inoltre, non è presente wifi e gli ambienti sono tutti molto ventilati.
La difficoltà di reperire strutture idonee per curarsi fa sì che molti pazienti, pur non abitando a Roma, scelgano il nostro ambulatorio, situato in una posizione facilmente raggiungibile.
UNA TERAPIA PER OGNI PAZIENTE
Ogni malato di Sensibilità Chimica Multipla ha sintomi diversi e, soprattutto, cause differenti, dunque la priorità, presso il nostro ambulatorio, è conoscere quali materiali sono adatti, affinché non si rischi di aggravare la patologia. Vi è una grande attenzione nei confronti delle persone che si curano presso il nostro studio, conoscere l’anamnesi è fondamentale, così come ricercare la tollerabilità individuale, attraverso alcuni test. Per una persona affetta da MCS, anche una semplice otturazione in composito, se non tollerata, può comportare un aggravarsi della malattia, dunque dopo la prima visita odontoiatrica, si proporranno test di intolleranza o allergie, in base al piano di cura.
TEST PER METALLI E COMPOSITI
Abbiamo a disposizione tre tipi di Test per i nostri pazienti, Test dei Metalli (Dosaggio dei metalli nella saliva con chewing-gum test, nel sangue e nelle urine, e Mineralogramma per la valutazione dell’accumulo dei metalli pesanti e della concentrazione degli elementi essenziali); Test reazione del sistema immunitario ai metalli e compositi (Pach test, Melisatest, LTT, Basofilen Degranulations Test, Analisi di polimorfismi genetici: valutazione genetica del profilo ossidativo) e Test delle citochine per MCS (test ITT) (test recentemente approvato dall’Istituto Robert Kock).
DENTAL BIOS, UNO STUDIO ADATTO A TUTTI I PAZIENTI
Presso il nostro ambulatorio, avrete la possibilità di curare i vostri denti e le patologie orali; le vostre esigenze, verranno messe in primo piano da personale qualificato e specializzato, non dovrete provare lo stato di abbandono e di solitudine che spesso si prova entrando presso alcune strutture non specializzate in questa malattia, né preoccuparvi di danni irreversibili causati dalle cure dentarie.
Il bene più prezioso è la vostra salute e le procedure che abbiamo adottato possono non solo curare i denti, ma anche contribuire a evitare l’insorgenza di sintomi che faranno aggravare la vostra malattia.
[1] Fonte: Associazione A.M.I.C.A. Associazione per le Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale