Introduzione
Immobilizzati su una sedia, a bocca aperta, il rumore del trapano e l’odore del disinfettante che cancellano i nostri pensieri, la paura del dentista invade tutti i sensi, una paura irrazionale e incontrollabile che si pensa non si possa superare, ma solo evitare, con conseguenze spesso peggiori della paura stessa. Affrontare e superare l’odontofobia è possibile, ma bisogna comprenderne le cause, affrontarle e affidarsi a un dentista capace di accompagnarci, non solo nella cura dei denti, ma anche nel percorso di guarigione dalla fobia.
SINTOMI E CAUSE DELLA PAURA DEL DENTISTA
È bene sapere che non siamo soli, la maggior parte delle persone ha paura del dentista e, in molti casi, questa diventa una vera e propria fobia, con attacchi di panico e sintomi ben specifici, disturbi del sonno nella notte che precede la visita, palpitazioni, tachicardia, secchezza della bocca, ipertensione, tremore, senso di soffocamento, iperventilazione, nausea, urgenza di urinare, conati di vomito, collasso cardiocircolatorio e calo della pressione, i sintomi possono portare fino alla perdita dei sensi.
Le cause sono, a volte, riconducibili a un evento traumatico accaduto nell’infanzia, molto più spesso a racconti di esperienze vissute da altri, più o meno verosimili, ma sempre terribili; facciamo nostre queste parole, le alimentiamo, fino ad assimilarle quasi come ricordi.
DA DOVE VIENE LA PAURA DEL DENTISTA?
Il senso di immobilità e disagio, la perdita del controllo del proprio corpo è una delle cause dell’odontofobia, essere in balia di qualcun altro, impossibilitato a muoversi, in preda al panico, concentrati solo su rumori e odori sgradevoli, per questo scegliere il medico adeguato è essenziale, una persona dietro al camice che aiuti ad affrontare e a vincere la fobia.
Bisogna fare in modo di evitare che la paura impedisca di recarci dal dentista o che ci faccia rinviare la seduta.
Presso il nostro studio potrete trovare uno staff specializzato in odontofobia e che possa farvi sentire a vostro agio, in grado di accogliervi e aiutarvi a gestire le fobie per qualunque tipo di intervento, anche un semplice intervento di igiene orale.
L’angoscia del dolore può essere paralizzante, far sì che si abbia paura anche dell’anestesia o, peggio, che l’anestesia non faccia effetto, ma il dolore si può evitare solo con una costante prevenzione.
PICCOLE TECNICHE DA USARE DA SOLI
Una tecnica semplice da utilizzare per imparare a gestire la paura anche da soli è descrivere ciò che ci provoca angoscia, mettendolo per scritto; suddividere la fobia nei diversi aspetti che temiamo, ci permette di affrontare la paura frammentando il problema in elementi specifici, così da individuarne le cause e poterle superare.
Esistono alcune accortezze che si possono utilizzare per poter gestire la paura e, scegliendo uno studio dentistico come il nostro, avrete la possibilità di sperimentarle e di intraprendere un percorso per uscire da questa fobia, grazie a uno staff specializzato, consapevole della necessità di instaurare un rapporto di fiducia.
Comprendere il tipo di intervento e il modo in cui avverrà è un ottimo sistema per tenere sotto controllo la fobia; il paziente, nel nostro studio, viene informato e preparato, grazie a video esplicativi che verranno visionati insieme al medico e grazie a un colloquio con il dentista, così che possa sentirsi più tranquillo e sereno nei confronti degli interventi a cui si sottoporrà.
COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A SUPERARE LA PAURA DEL DENTISTA
Con i bambini siamo soliti utilizzare cartoni animati e disegni per spiegare procedure e interventi, ma è bene sottolineare che i genitori hanno un ruolo cruciale, devono far comprendere ai propri figli che andranno in un luogo familiare, senza spaventarli o trasmettere loro ansie e paure.
Il tuo bambino dal dentista: l’importanza della prima visita. scopri questo articolo nel nostro blog.
Nel nostro Blog puoi trovare altri articoli riguardo la paura del dentista
UNO STUDIO DENTISTICO PUÒ AIUTARCI A SUPERARE LA PAURA? E COME?
La discussione interattiva è utile anche per instaurare un rapporto di fiducia, nel nostro studio troverete dentisti disponibili ad ascoltare il paziente, pronti a riformulare le vostre domande affinché possiate sentire che le vostre paure sono comprese e tenute in considerazione.
Vi verrà spiegato cosa sta accadendo stadio per stadio, così che non siate sorpresi e vi sarà data la possibilità di fermare la procedura in ogni momento lo desideriate, tanto da avere la sensazione di mantenere il controllo e, soprattutto, di essere a contatto con un medico empatico.
In caso di necessità, qualora la paura, in un primo tempo, persistesse, troverete personale specializzato che possa somministrarvi blandi ansiolitici, o rimedi omeopatici contro lo stress da angoscia del dolore, o, in alcuni casi, ricorrere alla sedazione cosciente.
Nel nostro studio troverete al vostro arrivo non solo uno staff specializzato in odontofobia e capace di mettervi a vostro agio, ma anche una sala d’attesa confortevole e accogliente, ben illuminata, studiata appositamente per creare una condizione rilassante, in cui potrete distrarvi leggendo riviste varie, brochure illustrative, e visionando video esplicativi, con informazioni sulla salute dei vostri denti e gengive, che vi faranno scoprire tecniche all’avanguardia, facendovi comprendere la dinamica dei più comuni interventi odontoiatrici.
NON ABBIATE TIMORE DI FARE DOMANDE
Ricordate che il nostro staff è sempre a vostra disposizione per risponedere a tutte le vostre domande, contattateci per i vostri dubbi e insieme potremo sconfiggere la paura delle cure dentistiche, ritrovando la salute per i vostri denti.