Introduzione
il trattamento per sconfiggere lo stress delle cure odontoiatriche
Oggi la moderna odontoiatria permette di tenere conto della paura del paziente e dello stress che le cure odontoiatriche possono causargli; presso il nostro Ambulatorio Odontoiatrico Dental Bios, avrete la possibilità di scegliere questo tipo di sedazione in accordo con il vostro dentista e di essere seguiti da personale medico specializzato.
La sedazione cosciente è una tecnica analgesica sicura e consolidata che permette di inibire le situazioni di ansia, dolore, paura e stress che le cure odontoiatriche possono recare; è un valido supporto in molti casi, adatto per ogni tipo di cura odontoiatrica e per tutti i pazienti che ne necessitano, adulti, bambini e anziani.
COS’È LA SEDAZIONE COSCIENTE?
La sedazione cosciente è una tecnica grazie alla quale il paziente, pur sedato, mantiene uno stato di coscienza tale da permettergli di comprendere la terapia che il dentista gli sta effettuando, ma senza provare paura o i fastidi che si possono avvertire nel tenere a lungo la bocca aperta.
Il paziente, durante i trattamenti, è in uno stato di profondo rilassamento, ma, allo stesso tempo, perfettamente “cosciente”, in grado di rispondere a domande, di conservare la capacità di risposta agli stimoli verbali dell’odontoiatra, e di collaborare in modo tranquillo e sereno durante l’intera seduta, pur restando del tutto insensibile allo stress e alle ansie che potrebbe provare altrimenti.
Presso il nostro ambulatorio odontoiatrico Dental Bios, la sedazione cosciente viene effettuata grazie alla presenza di un anestesista specializzato che somministra, un farmaco che induce nel paziente un senso di benessere e di tranquillità, una sonnolenza che, tuttavia, lo fa restare vigile e cosciente; questo farmaco consente una riduzione importante delle possibili reazioni incontrollabili da stress, e allo stesso tempo blocca l’eccessiva salivazione, rendendo più agevole e piacevole la seduta.
Inoltre, è bene sottolineare che gli effetti di questo farmaco sono pressoché immediati e reversibili in poco tempo. Sarà infatti sufficiente rimanere comodamente seduti nella sala d’attesa del dentista prima di lasciare lo studio e nelle 24 ore successive è necessario astenersi dalla guida di autoveicoli.
I VANTAGGI DI UNA VIGILE SONNOLENZA
La paura potenzia la sensazione dolorosa e determina ansia, la sedazione cosciente va ad agire proprio sulla nostra percezione del dolore e su questi stati d’animo e, inducendoci in uno stato di vigile sonnolenza, comporta notevoli vantaggi sia per i pazienti che per l’odontoiatra.
Questo trattamento determina, dunque, una riduzione della sensibilità e del dolore, e una condizione di rilassamento durante l’intera durata della seduta dal dentista; percepirete quasi immediatamente, dopo la somministrazione, una piacevole sensazione di leggerezza e di completo benessere, pur rimanendo perfettamente coscienti. Le paure e le tensioni diminuiranno gradualmente, avvertirete una distorsione della percezione spazio temporale, questo farà sì che avrete la sensazione che il tempo passi più rapidamente e piacevolmente, la vostra mente vi indurrà pensieri piacevoli e non avrete alcun ricordo legato a stress o paura a fine intervento. È molto importante considerare ciò che si ricorda di un intervento in bocca, seppur non invasivo, infatti, il ricordo di una brutta esperienza condizionerà inevitabilmente le sedute successive, anche a distanza di anni; spesso un ricordo negativo è proprio alla base dell’odontofobia.
La sedazione cosciente agisce anche su questo aspetto, rendendo la seduta un’esperienza piacevole e nient’affatto traumatica, questo farà sì che si possa acquisire fiducia nei confronti dell’odontoiatra e provare meno stress, ansia e paura nelle sedute e negli interventi futuri.
Inoltre, suscita un innalzamento della soglia del dolore, anche se si può effettuare congiuntamente alla normale anestesia locale.
La sedazione cosciente favorisce il vostro benessere psico-fisico, rendendovi distesi senza farvi addormentare e senza gli aspetti negativi di un’anestesia totale.
Questo trattamento comporta un vantaggio anche per i dentisti, infatti, in tal modo, curando pazienti rilassati, e che non provano stress o dolore, ma che collaborano attivamente per l’intera cura, potranno lavorare più sereni, distesi e concentrati.
È bene sottolineare, infatti, che questo tipo di terapia implica molti vantaggi anche per gli odontoiatri; la qualità e la precisione del lavoro è ottima nelle cure eseguite su persone sedate. Lavorare con pazienti vigili e ansiosi, di cui non si possono prevedere le reazioni, a volte incontrollate, implica un notevole stress per i dentisti, che si trovano a eseguire terapie delicate dovendo gestire imprevisti legati agli stati di fobia e ansia dei propri pazienti. Con la sedazione cosciente, al contrario, l’odontoiatra lavorerà con tutti i benefici di curare una persona sveglia, ma senza essere ostacolato dal possibile stato di agitazione del paziente che, al contrario, resterà tranquillo e in grado di comprendere le domande del dentista e di rispondere ai suoi comandi, quali “apri e chiudi la bocca”.
L’odontoiatra, in tal modo, avrà la possibilità di lavorare avendo un’ottima visuale, totalmente concentrato e senza la tensione di dover prevenire possibili reazioni del proprio paziente causate dalla paura, dall’eccessiva salivazione o dai fastidi che derivano dal tenere la bocca aperta molto a lungo. Tutto ciò consente di poter ridurre notevolmente i tempi necessari per svolgere una terapia e questo vuol dire un minor numero di appuntamenti dal dentista per i pazienti e, dunque, un notevole risparmio di tempo.
QUANDO E A CHI SI SUGGERISCE LA SEDAZIONE COSCIENTE
La sedazione cosciente è un valido aiuto in pazienti affetti da odontofobia, ma può essere utilizzata per qualunque trattamento; questa tecnica è adatta, infatti, a tutti i principali tipi di terapie odontoiatriche, l’igiene, la cura delle carie, la protesi, i trattamenti endodontici, le estrazioni, le terapie parodontali e l’implantologia. Inoltre, i pazienti costatano un notevole beneficio negli interventi molto lunghi, poiché non percepiscono il disagio di restare a lungo a bocca aperta, il senso di nausea o di soffocamento.
Molte persone hanno una vera fobia del dentista, gli attacchi di panico, in alcuni casi, possono impedire di affrontare le cure odontoiatriche; una paura irrazionale, e l’angoscia per il dolore che potrebbero sentire, fa sì che affrontino, con estrema difficoltà, le sedute dal dentista.
La sedazione cosciente in questi casi è un supporto molto valido; rimanere coscienti, ma in uno stato di profondo rilassamento e quiete, permette al paziente di essere collaborativo con l’odontoiatra, di comprendere le cure e i trattamenti che il dentista gli sta effettuando e di superare, pian piano, la propria fobia.
Questo tipo di trattamento è molto utile anche con i bambini, poiché, spesso arrivano nello studio odontoiatrico spaventati, agitati e poco collaborativi; con la sedazione cosciente possono, al contrario, affrontare più serenamente le cure odontoiatriche.
Molto spesso le fobie nascono proprio in tenera età, recarsi in un ambulatorio odontoiatrico come DentalBios, in cui è possibile effettuare la sedazione cosciente aiuterà i vostri bambini a instaurare un rapporto di fiducia con il dentista e a non provare stress e paura, né ad associare. in futuro, lo studio dentistico a episodi traumatici.
Un bravo odontoiatra è in grado di far superare, con il tempo, la paura del dentista anche con le tecniche tradizionali, tuttavia, in questo caso, può bastare un banale imprevisto, un piccolo intervento per far riemergere la fobia e lasciare un ricordo negativo e traumatico; la sedazione cosciente va ad agire proprio su questo stato emotivo, la paura del dentista scompare sia prima che dopo i vari trattamenti.
Il ricordo di un momento in cui non si prova né ansia, né paura, né dolore o disagio non farà riemergere fobie, né ricordi sgradevoli e non provocherà stress per le sedute e gli interventi futuri.
La sedazione cosciente non è indicata nei primi 3 mesi di gravidanza, nei pazienti in cura con antidepressivi, in caso di gravi malattie mentali.
DENTALBIOS, UN AMBULATORIO ALL'AVANGUARDIA
Presso il nostro ambulatorio odontoiatrico DentalBios, troverete uno staff specializzato anche per questo tipo di trattamento, inoltre, il nostro ambulatorio si avvale della consulenza di un medico anestesista e rianimatore.
La presenza di uno specialista anestesista, che monitorizza e sorveglia i parametri vitali del paziente, vi garantirà la massima sicurezza, e consentirà al dentista di lavorare in piena tranquillità e di concentrarsi esclusivamente sulle cure dentali.
Oggi andare dal dentista, soprattutto presso ambulatori odontoiatrici sempre all’avanguardia e con le più moderne tecniche mediche, non sarà più un’esperienza traumatica; curare i vostri denti non sarà più fonte di stress, e le sedute dal dentista non saranno più associate a dolore e paura. Non esitate a richiedere la sedazione cosciente e a essere trasportati in una dolce veglia cosciente, in una calma rassicurante per affrontare le terapie odontoiatriche di cui avete bisogno.
Leggi anche
SENZA PAURA DAL DENTISTA
NUOVE TECNOLOGIE